Di e con Claudio Milani
testo | Francesca Marchegiano |
scenografie | Elisabetta Viganò, Armando Milani |
musiche | Sulutumana, Andrea Bernasconi |
cantante lirica | Beatrice Palumbo |
luci | Fulvio Melli |
fotografie | Paolo Luppino |
Ogni bambino ha dentro una voce.
Ogni voce è dentro una casa.
Per sapere le case dentro i bambini,
bisogna sentire il silenzio che fanno,
bisogna cantare la loro canzone.
In questa storia c’è una Principessa buona che nutre il suo bambino con il pane e con le favole, e una Principessa cattiva, che se lo vuole mangiare. Il bambino si chiama Pietro e ha una voce magica, ma la tiene chiusa in fondo alla gola. Sarà grazie all’incontro con il bambino di carta, il bambino blu, e all’insegnamento di un padre speciale, che Pietro troverà il coraggio di salvarsi dal pericolo e crescere, cantando al mondo la sua canzone.
Una magica e toccante storia che insegna ai bambini, e ricorda agli adulti, l’importanza di affrontare la vita superando gli ostacoli e accettandone i doni, esprimendo, con coraggio e senza pregiudizi, la voce che ognuno ha nel cuore.
I marchingegni mi sono sempre piaciuti, soprattutto quelli piccoli, come gli orologi a cucù.
Anche i computer sono marchingegni che mi piacciono.
Un aggeggio che fa una cosa bella e utile mi meraviglia.
Mio padre, l’Armando, costruisce marchingegni sempre. E così ho imparato a farne qualcuno anch’io.
Mi piacciono le fiabe perché sono marchingegni che costruiscono umanità.
Qualche anno fa le mie passioni si sono messe insieme e ho iniziato a costruire racconti di parole e oggetti.
Continuo ancora oggi.
I primi studi che ho scelto sono stati tecnici: informatica e un poco di elettronica.
Poi è arrivata la scuola per educatori e poi il teatro.
In quello che faccio c’è un po’ di tutto quello che ho fatto.
…Non da solo:
MOMOM è un gruppo artistico. E anche tecnico.
MOMOM realizza e produce gli spettacoli di Claudio Milani dedicati al mondo dell’infanzia e alle sue importanti conquiste.
Nei suoi spettacoli MOMOM utilizza la tecnologia per creare momenti di grande impatto emotivo.
Acquista il tuo posto on-line,
presentati entro l'orario di inizio dello spettacolo con il tuo biglietto acquistato on-line,
entrerai in sala senza fare la fila!
Informiamo che non sarà possibile rimborsare i biglietti emessi.
In conformità delle norme relative all'emissione dei biglietti e di sicurezza in sala possono accedere solamente persone munite di biglietto, inoltre non è consentito tenere bambini in braccio.
via Patrizi, 6 - 22031 Albavilla (CO)
telefono: +39 031.3353082 (da lunedì a venerdì, ore 15:00/22.00 - sabato e domenica, ore 9:00/22:00)
Whatsapp: 031 3353082
direttore: don Walter Anzani
via Patrizi 6, 22031 Albavilla (CO)
telefono: +39 031.3353082
(LU/VE 15:00/22.00 - SA/DO 9:00/22:00)
Whatsapp: 031 3353082
direttore: don Walter Anzani
Responsabile della stagione teatrale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile area tecnica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile sito internet e newsletter: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile amministrazione e richieste per affitto della sala: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Cine-Teatro della Rosa ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di Stato pubblicati sul RNA – Registro Nazionale Aiuti di Stato, sezione Trasparenza